Non basta mettere insieme brave attrici e bravi attori per realizzare un bel film.
Esempio storico: INVITO A CENA CON DELITTO (1976). Ci vorrebbe un camioncino per trasportare gli Oscar e i Goldenglobi del cast: Alec Guinness, Peter Sellers, Peter Falk, David Niven, Maggie Smith, Truman Capote, Neil Simon ecc. Eppure il risultato è deludente.
Esempio recente: A CASA TUTTI BENE (2018). Una muccinata alquanto mediocre nonostante sul set si muova (più o meno svogliatamente) una carriolata di star.
- Ivano Marescotti non è un guitto; ha fatto teatro con Albertazzi, nel mondo della celluloide si è trovato accanto Anthony Hopkins e Stellan Skarsgard…
- P. F. Favino ha recitato con Robin Williams, Charlotte Rampling e Tom Hanks; abituato a ruoli drammatici (è stato Giuseppe di Vittorio, Gino Bartali ed è volato da una finestra della questura di Milano…) più che ai toni leggeri della commedia
- e Stefano Accorsi lo buttiamo via? Quando ha avuto una parte importante (è stato Dino Campana in UN VIAGGIO CHIAMATO AMORE e ha indossato la tonaca di padre Flynn nella versione teatrale de IL DUBBIO) ha dimostrato di avere la stoffa dell’attore
- e mi fermo qui; non posso citare tutti (Ghini, Impacciatore, Sandrelli, Tognazzi ecc) per ripetere che con un copione migliore e con un regista più tosto avrebbero potuto sfavillare…
Concludo con un confronto con LA TERRAZZA (Ettore Scola 1980).
In entrambi i casi i personaggi sono ricchi, narcisi e insoddisfatti. Solo che Scola è Scola e Muccino è Muccino.
In entrambi i film c’è Stefania Sandrelli. In entrambi i film c’è un pianoforte e ogni tanto si canta (allora si cantava MA L’AMORE NO e adesso 10 RAGAZZE PER ME POSSON BASTARE)
In entrambi i film ci sono grida, pianti e inkazzature; ma poi basta qualche canzonetta… e si tira avanti, insoddisfatti come prima. Cantava Sergio Endrigo: “Noi siamo nati in un dolce paese dove si canta e la gente è cortese…”
Era cortese, Sergio, era… ora sono di moda le urla.
sabato a La rosa purpurea (in un’intervista a Muccino) il paragone con Scola se lo sono spesi continuamente…
io storcevo il naso, ma non avendo visto il film non potevo giudicare…
continuo a essere scettico e tu mi conforti sul mio scetticismo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Consiglio spassionato: RISPARMIA I SOLDI
Un’importante differenza tra i film di Scola e di Muccino (a parte che Scola è Scola ecc) è l’eccessiva concentrazione di drammi nel polpettone muccinesco: succede di tutto e di più in meno di 48 ore, mentre nella TERRAZZA succedevano tantissime cose… ma nell’arco di 12 mesi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho visto il film, né mai lo vedrò. Continuo ad ammirare la tenacia fiduciosa (anche un po’ masochistica, per) che ti porta a vedere tanto cinema italiano! L’aureola non te la nego! 😇
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ammiro la tua ammirazione.
Quanto al masochismo, mi sono fatto prendere dal clima quaresimale… ma adesso basta: sabato sera andiamo tutti a vedere THE SHAPE OF WATER (La forma del Vater) e sarà sicuramente meglio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un pochino, ma non ti illudere troppo: sarà che non amo il genere!
"Mi piace""Mi piace"
Muccino sublime edificatore di pallosissime mattonate galattiche…
"Mi piace""Mi piace"
Risultato deludente per Invito a cena con delitto?? Non sono per niente d’accordo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
il bello della vita è che ognuno vede le cose dal suo punto di vista…
io sono rimasto deluso perché mi aspettavo molto di più
"Mi piace""Mi piace"