Premetto che qui si parla di veri felini. Escludo i gatti cartoon (in ALICE IN WONDERLAND c’è il più celebre), Garfield, Silvestro, il gatto con gli stivali ecc
- ve lo ricordate quello che Ripley porta con sé nella navicella spaziale? non c’è ALIEN che tenga: i gatti hanno infinite vite…
- dallo spazio a New York, nella casa di don Vito
- sempre a NYC, ma in un appartamento decisamente più moderno, vive Holly Golicomesiscrive… come ho fatto a non pensarci subito? se
potesseavesse voglia di parlare direbbe “my name is Cat, simply Cat”
- ovviamente Catwoman (in questo caso è Michelle Pfeiffer) ama i gatti, soprattutto neri; ed è ricambiata: il micione la sta riportando alla vita dopo che il perfido Max l’ha gettata dalla finestra sghignazzando “curiosity killed the cat”
- anche Anitona, prima di sciabordare nella Fontana più famosa del mondo, ne trova uno (di notte a Roma non è difficile trovarne)
- in UNA STREGA IN PARADISO (1958, la strega è Kim Novak) compare Cagliostro, stregone anche lui
- in un delizioso film di Paul Mazursky (HARRY E TONTO, 1974) Harry è un vecchio brontolone che viaggia da NYC alla California in compagnia del gatto Tonto; Oscar al protagonista Art Carney, nessun premio a Tonto! le solite ingiustizie, come quando un cavallo vince una corsa ma i soldi li danno al proprietario!
- pensate che il grintoso John Wayne non ami i gatti? vi sbagliate: ecco un’eloquente immagine da IL GRINTA (1969)
- Concludo (e ringrazio laulilla che mi ha risvegliato la memoria) con Ulisse. E’ un bel gattone rossiccio che se ne va a spasso per Greenwich Village insieme a un pirla chiamato Llewyn Davis.
Ma quanto sono belli :° quello di Wayne poi ha un muso annoiato bellissimo!
"Mi piace""Mi piace"
noto che nel remake (fratelli Coen, 2010) il Gatto non c’è
forse non volevano che rubasse la scena al cavallo di Mattie
"Mi piace""Mi piace"
Come non c’è un gatto nei Coen? Dove metti Ulisse nel bellissimo A proposito di Davis (2013)?
"Mi piace"Piace a 1 persona
@ laulilla ; alludevo al remake IL GRINTA del 2010
A PROPOSITO DI DAVIS è un piccolo capolavoro, in cui si muove un bel soriano rosso (ULISSE) di cui dovrò parlare nella seconda puntata dei gatti celebri
P.S. confesso che ho avuto troppa fretta nel chiudere a 8 questo post, ma rimedierò…
"Mi piace""Mi piace"
[…] di no. Nel post precedente ce n’era uno tra le mani di Anitona (LA DOLCE VITA), ma è una […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] ho elencato alcuni gatti famosi nel cinema. Oggi tocca ai […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] non parlare del contributo felino all’arte cinematografica (da COLAZIONE DA TIFFANY a IL PADRINO) che ho già […]
"Mi piace""Mi piace"