Grande interesse ha suscitato la scoperta di Sticazzi, una stella della costellazione dello Scaldabagno, intorno alla quale ruotano 7 pianeti.
Secondo le indagini del R.I.S. (Reparto Indagini Spaziali) in quei pianeti ci sono forme di vita molto simili alla nostra: stelle alpine, facoceri, bagnini, vigili urbanissimi, aragoste alla catalana, vermi e Brunovespa.
I pianeti, sempre secondo il RIS, sono denominati così:
Pianeta dei Valori – pianeta molto piccolo, ha come capitale Blackmountain di Bisaccia e aveva come presidente Anthony of Stone (di cui si sono poi perse le tracce); intorno al PDV ruotavano l’asteroide Razzi e l’asteroide Scilipoti, che sembrano ora orbitare intorno a Forza Pianeta (vedi sotto)
Pianeta Democratico – abitato dai Rottamatori; per stabilire chi comanda organizzano gioconde feste carnevalesche chiamate primarie, a cui possono partecipare anche gli abitanti dei pianeti vicini; lo slogan delle primarie è “più gente vota più bestie si vedono”
Democratico Pianeta – abitato dagli Scissionisti & Progressisti; quest’anno organizzeranno tante Feste dell’Unità (trattasi di kermesse ludicoculturalgastronomiche), ma forse le chiameranno in altri modi…
Pianeta 5 stelle – abitato dai Grillini, umanoidi perennemente connessi alla Rete (il loro saluto è “La Rete sia con te!”); quando sono all’opposizione sono bravissimi, quando devono governare un po’ meno…
Forza Pianeta – gli abitanti di questo pianeta si dividono in 3 categorie: quelli a piede libero, quelli in attesa di giudizio e quelli in attesa di prescrizione; tra i numerosi asteroidi in orbita (2 ne ho già nominati) non si deve ignorare l’asteroide Mastella, primatista galattico di salto gravitazionale
Pianeta Nord – abitato dai Secessionisti Nonoisti, nel senso che dicono NO a tutto: NO agli immigrati, NO all’Europa, NO all’Euro (preferiscono il baratto celtico, tipo “prendi porcello, dammi padella, prendi scarpone, dammi bastone…)
Fratelli di Pianeta – abitato dai Nostalgici e governato da due leaders (Giorgia Meloni e Ignace Larousse); di loro non si sa molto, ma certo da quando esistono la storia della Galassia è cambiata da così a così (a chi non mi può vedere assicuro che la mia mano non si è spostata di un millimetro)