Tra i tanti film dedicato all’Olocausto questo è il mio preferito.
Palma d’oro a Cannes, Oscar al regista Polanski e al protagonista Brody.
Storia vera, tratta dall’autobiografia del pianista ebreo Wladyslaw Szpilman che nella prima scena suona Chopin alla radio polacca: è il settembre 1939.
Nell’ultima scena (siamo nel 1945) suona ancora Chopin alla radio polacca.
Nel frattempo c’è stata l’invasione nazista, la rivolta del ghetto di Varsavia, la rivolta di tutta Varsavia e l’arrivo dei Russi. Per un anno intero il pianista Szpilman è vissuto in solitudine in una soffitta, lottando con il freddo e la fame.
Lo hanno salvato la passione per la musica (privo del pianoforte, muove le dita a memoria per non impazzire) e un capitano tedesco che, scoperto per caso quello strano barbone scheletrico che vive in soffitta, gli dà da mangiare e da coprirsi.
Bravissimo Adrien Brody. Attore molto intenso (di New York, madre ungherese) che ha saputo rendere benissimo il personaggio. Osservatelo (se avete il DVD e sapete usare il ferma-immagine) mentre piange di rabbia perché non riesce ad aprire la carne in scatola. E mentre suona, naturalmente: credo che non ci siano trucchi, sono proprio le sue dita.
Dici questa scena? https://www.youtube.com/watch?v=_K-mw4CSfnI
Non sono riuscita a vedere proprio le lacrime, ma l’espressione di Brody è intensissima. Relativamente al suonare davvero il pianoforte, secondo me lo fa solo in alcune parti, quelle più lente, perché nei passi dove il pezzo si fa più tecnico le mani del pianista non sono mai inquadrate insieme al viso dell’attore. E vorrei vedere, la professione di Brody è un’altra, e Chopin è roba da ottavo-decimo anno di conservatorio 🙂 Fantastico attore, comunque.
"Mi piace""Mi piace"
Sono TOTALMENTE d’accordo con te! Spero che qualcuno lo trasmetta.
Un capolavoro a mio parere e penso che mi procurerò il DVD.
Cristiana
"Mi piace"Piace a 1 persona
non so se sia il miglior fil sull’olocausto, ma senza dubbio è uno dei migliori interpretati…
"Mi piace""Mi piace"
Sono arrivato tardi per il giorno della Memoria, ma concordo. Film sensazionale, da consigliare a chiunque.
"Mi piace""Mi piace"