D’accordo, al Miur (al posto della non troppo rimpianta Giannini) ora c’è una sindacalista della CGIL
Però… il conte Gentiloni Mazzanti Viendalmare proprio di sinistra sinistra non è. Magari in gioventù… ma adesso no.
Un po’ di storia. Circa 100 anni fa l’antenato dell’attuale premier, il conte Vincenzo Ottorino Gentiloni Mazzanti Viendalmare, presidente dell’Unione Elettorale Cattolica, promosse un accordo tattico con i Liberali di Giolitti. Questo accordo (noto come “Patto Gentiloni”) sbarrò la strada alle bandiere rosse.
100 anni dopo il rovesciamento delle alleanze: il conte Paolo Gentiloni eccetera eccetera presiede un governo che unisce la DC alla CGIL. L’intento è sbarrare la strada al Movimento Pentastellato.
Passano i secoli. Passano le alleanze politiche. Ma i conti Gentiloni sono sempre lì.