il Papa di Sorrentino

Sarà perché col Vaticano siamo costretti a convivere da secoli, sarà per la spettacolarità del bianco papale e del rosso cardinalizio, sarà per tanti altri motivi che adesso non mi vengono in mente… qui da noi il mondo dello spettacolo è pieno di papi e di preti.

Fellini, Ferreri, Moretti… e adesso Sorrentino.

Non l’ho ancora visto THE YOUNG POPE (non mi aspetto un granché, ma bisognerà vederlo). Mi preparerò rivedendo LA GRANDE BELLEZZA, in cui Sorrentino ha infilato (inevitabilmente?) un bravissimo Roberto Hertlizka, cardinale di curia.
bellfellpapam

Published in: on settembre 4, 2016 at 11:44 am  Comments (5)  
Tags: , , ,

The URI to TrackBack this entry is: https://ilbibliofilo.wordpress.com/2016/09/04/il-papa-di-sorrentino/trackback/

RSS feed for comments on this post.

5 commentiLascia un commento

  1. qui ci ha infilato Higuain, come emblema del tradimento…forse questo, già fa intendere che avrà un approccio satirico 🙂

    "Mi piace"

    • Davvero nel film di Sorrentino viene preso di mira Gonzalo Higuain?
      Fosse vissuto ai tempi di Dante in quale girone sarebbe finito?

      "Mi piace"

      • di mira no, ma compare per un piccolo cameo, che purtroppo il regista non ha fatto in tempo a cambiare, però poi, lo ha distrutto
        durante la presentazione del film 🙂

        "Mi piace"

  2. Non amo Sorrentino , anzi, confesso che ha il potere di irritarmi come pochi altri registi! Bisognerà vederlo, ma che tristezza!

    "Mi piace"

    • Neanche io amo Sorrentino
      però, come dici, bisognerà vederlo questo YOUNG POPE

      "Mi piace"


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: