E pecché? Pecché ‘ndringhete ‘ndrà!
Mmiezz’ ‘o mare nu scoglio ce sta.
Tutte venono a bevere ccà!
Pecché ‘ndringhete ‘ndringhete ‘ndrà!
Dint’ ‘e ffeste ‘nu giovane ‘e fore
L’ha veduta e s’è fatto tantillo
s’è fatto tantillo.
S’è scurdato ‘e mammella e tatillo
e a ‘o paese nun vò cchiù turnà
nun vò cchiù turnà.
-Carmenè, ve vulesse spusare!-
-Giuvinò, nun è ccosa!-
Pecché?
E pecché? Pecché ‘ndringhete ‘ndrà! (ecc)
IL CANDIDATO EVIDENZI LE TEMATICHE SOTTESE NEL TESTO, SOTTOLINEANDONE LE FIGURE RETORICHE E GLI STILEMI.
INDIVIDUI ALTRESI’ CHI HA SCRITTO QUESTA STRONZATA TRA I SOTTO ELENCATI AUTORI
- Eugenio Montale
- Sibilla Aleramo
- Ludovico Ariosto
- Arthur Schopenhauer
- John Keats
- Lucrezia Borgia
- Luigi Pirandello
- Pippo Baudo
- Matteo Renzi (#Matteostaisereno)
Rispondi