Siamo andati, mossi dalla curiosità, a vedere questo film programmato all’Odeon (per soli 3 giorni: 26, 27 e 28)
TRAMA. Lui riappare per le strade di Berlino, con le stesse vesti del 1945. Lo scambiano per un bravo attore (molto “calato” nella parte) e si ritrova subito in tv. Fa furore: dove lo trovi un personaggio così? Per la strada i più giovani lo deridono, due teste di cazz due naziskin lo trattano malissimo (sempre credendolo un attore). Molti però lo salutano a braccio teso, gli chiedono l’autografo, gli dicono che loro non sono nazisti… ma tutti questi stranieri, insomma… Lui è dapprima stordito da Wikipedia (pensa che abbia a che fare con i Wikinghi) e dal linguaggio dei talk show, ma impara a padroneggiarli. Sempre meglio.
Considerazione personale.
COMMEDIA? Vi sembra una commedia? A me no, anche se quasi tutti (Trovacinema, MyMovies, Wikipedia ecc) classificano così LUI E’ TORNATO.
Per “commedia” intendo una storia più o meno comica, comunque incoronata dal lieto fine. Ma qui c’è da rabbrividire. Tantissimi berlinesi, sentendosi liberi di esprimere le loro “idee” hanno rovesciato nei microfoni la loro xenofobia, la loro rozza ignoranza e il loro disagio sociale.
La parola giusta, secondo me, è GROTTESCO. Stavo per usare “paradossale” ma in realtà non c’è paradosso nel descrivere come i massmedia (la tv, facebook eccetera) siano perfetti per indottrinare le masse.
Qui da noi abbiamo un comico che si è divertito a fare il politico (adesso forse la smette, perché il gioco è bello quando è corto…)
Nel film c’è un politico che gioca a fare l’attore… ma chi lo fermerà?
Non ho mai capito bene cosa si intenda per grottesco. Mi fa pensare a certe commedie all’italiana in cui i nostri difetti vengono esagerati e messi alla berlina, come I mostri di Dino Risi.
Potrebbe starci la definizione di commedia satirica? Si satirizza sulla nostra società, apparentemente così democratica, eppure così attirata dal primo uomo forte che passa e sappia parlare al nostro lato oscuro.
"Mi piace""Mi piace"
“grottesco” in senso pirandelliano: storie in cui la realtà viene deformata, in modo da far riflettere il pubblico (più che per farlo divertire)
è grottesca LA RESISTIBILE ASCESA DI ARTURO UI di Brecht
è grottesco 8 E 1/2, come lo sono SMETTO QUANDO VOGLIO, BORIS IL FILM o DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES
e, naturalmente, I MOSTRI
"Mi piace""Mi piace"
Non ho capito perché soli tre giorni! Me lo sono perso! 😦
"Mi piace""Mi piace"
3 giorni a Bologna
A Milano, Roma e altre città lo danno ancora
Credo che il distributore (Nexo) abbia temuto l’accusa di simpatia per zio Adolfo
"Mi piace""Mi piace"
A Torino non lo danno più!
"Mi piace""Mi piace"