Affermazione n° 1: Cate Blanchett è adattissima ai ruoli drammatici. Se la cava anche nei ruoli da comedien (IL MARITO IDEALE, 1999, da una commedia di O. Wilde; IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON, 2008, da un breve romanzo di F. S. Fitzgerald), ma è perfetta come eroina drammatica, buona o cattiva (Galadriel, Elisabetta I, Katharine Hepburn, Marissa ecc). Qui è perfetta nel suo ruolo di dea altoborghese. Nomination all’Oscar come attrice protagonista.
Domanda: perché qui Cate è etichettata come protagonista e Rooney (nomination anche per lei) come non protagonista?
Affermazione n° 2. Esiste una regola non scritta: chi ha più battute è la protagonista (e Carol, sia pure di poco, ne ha più di Therese)
ATTENZIONE!!!!
Dopo l’immagine spoilererò! SE NON VOLETE SAPERE COME FINISCE chiudete qui.
TRAMA ESSENZIALE. Therese (giovane inesperta con ambizioni artistiche) è sedotta da Carol, elegantissima e raffinatissima. Un detective informa del fatto l’ex-marito di Carol (c’è in ballo l’affidamento della piccola figlia). Carol preferisce lasciare Therese, ma si vedranno ancora.
La cosa curiosa è che il romanzo (di Patricia Highsmith) ribalta completamente i ruoli: la seduttrice, fin dal primo momento, è Therese. Le differenze sono anche altre, per esempio nella diacronia del racconto, che nel film invece viene ricostruito attraverso la memoria di Therese, ragione per la quale il film parte dalla (quasi) fine. Questo ruolo della memoria, almeno secondo me, porta a pieno diritto al ruolo di co-protagonista Therese, indipendentemente dal numero delle battute: d’altra parte, la mezza Palma d’oro (ex aequo) che Rooney Mara ha ottenuto a Cannes insieme a un’altra attrice, lasciando la Blanchett a mani vuote, è stata assegnata alla protagonista, come sempre avviene per la Palma d’oro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
OK, correzione effettuata
nel frattempo sono arrivate le nominescions
"Mi piace"Piace a 1 persona
se vuoi, correggo io il tuo commento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, non so come sia successo, forse in seguito a qualche correzione. Te ne sarei grata! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto. Attendo il tuo post in proposito! 😉
"Mi piace""Mi piace"