GRANDE o APEG?
Indubbiamente GD ha talento. Lo ha dimostrato in molte occasioni
- NOVECENTO (B. Bertolucci, 1976)
- L’ULTIMO METRO’ (F. Truffaut, 1980)
- DANTON (A. Wajda, 1983)
- SOTTO IL SOLE DI SATANA (M. Pialat, 1987)
- CYRANO DE BERGERAC (J-P. 1990)
- IL COLONNELLO CHABERT (Y. Angelo, 1994)
- UNA PURA FORMALITA’ (G. Tornatore, 1994)
Ma, come tanti altri stakanovisti dello schermo, GD ha sulla fedina penale delle fetecchie incredibili.
Se volete soffrire vedetevi qualcuno dei filmuzzi che elencherò dopo le immagini.
Venghino signori, venghino! Più gente entra più filmazzi si vedono!
I BARONI DELLA MEDICINA (J. Rouffio, 1975)
TRE SIMPATICHE CAROGNE (F. Girod, 1977)
DUE FUGGITIVI E MEZZO (F. Veber, 1986)
1492 – LA SCOPERTA DEL PARADISO (R. Scott, 1992) – secondo me, il peggior Colombo della storia del cinema
PER SESSO O PER AMORE? (B. Blier, 2005)
E, infine, gli episodi del cinefumetto Asterix&Obelix. Indovinate chi è Obelix.
Non ha senso pretendere espressività da un ruolo come quello… ma insomma, Gerard, era proprio necessario accettare la parte?
Ah, ho capito… mangi molto e bisogna pagare i conti dal macellaio…