Sull’altipiano continua il maltempo.
Ci ritroviamo nel salotto a ciacolare.
Più esattamente, metà degli ospiti viene qui; l’altra metà (quelli che leggono solo Libero e il Giornale) aspetta l’ora del pranzo guardando la tv.
Si ciacola del + e del –
Primo argomento: il richiesto spostamento dei Bronzi a Milano.
Opinioni contrastanti. Una signora di Montebelluna sostiene che quelle statue a Reggio Calabria non le vede nessuno e quindi andrebbero trasferite al Nord in permanenza.
(se vi sembra di intravvedere in questa proposta un disprezzo per la Calabria non vi sbagliate; corre voce che detta signora non vada più in chiesa perché il prete insiste a dirle che Dio ha creato un’anima immortale anche per i meridionali)
Comunque, dissenso quasi unanime: le statue sono fragili (nemmeno il bronzo dura in eterno) e portarle a Milano è rischioso.
Io propongo di esporre delle copie all’Expo. I turisti non hanno problemi di autenticità. Verranno, scatteranno foto e se ne andranno…
Come per le gondole di Las Vegas.
Qualcuno sottolinea che i 2 di Riace non c’entrano una cippa col tema dell’Esposizione di Milano, cioè l’alimentazione.
Mica si mangiano, i bronzi.
Mi viene un’ideuzza, ma non la dico a nessuno. Si potrebbero produrre milioni di copie dei bronzi di cioccolata, naturalmente in formato ridotto…
Si venderebbero bene, secondo me. Devo telefonare a Shanghai, dove il mio amico Riccardo Benussi si occupa di brevetti… “Se brevettiamo I BLONZI DI LIACE, qualcuno ci fa causa?”
Intanto la conversazione si è spostata sugli spot della premiata ditta Trivago. Avete presente quei due che si incontrano in uno sciccoso hotel di Berlino?
- Lui ha una barba lunga che sembra Garibaldi da giovane
- Lei è giovane, una specie di hippy che viaggia sola. O magari va in cerca di clienti. Lo vede in piscina, poi in ascensore, poi vanno a letto. Messaggio occulto: se prenoti con Trivago, poi rimorchi…
Ma il tema è troppo complesso per essere trattato così. Ne riparliamo la volta prossima, ok?
[…] (lo so che sarebbe più divertente se lei lo decapitasse stile al quaida, ma l’obiettivo dello spot è quello di convincere i gonzi che “prenotando con trivago si rimorchia” come suggerito qui) […]
"Mi piace""Mi piace"