Non so voi. Io sostengo che questo attore avrebbe potuto essere un grande. Lo abbiamo visto recitare (in modo più che convincente) in film diretti da
- FELLINI
- LATTUADA
- MONICELLI
- SCOLA
- ZAMPA
- COMENCINI
- NANNI LOY
- EDUARDO DE FILIPPO
Dopo le immagini elencherò qualcuna delle sue interpretazioni migliori (dove ha dimostrato, come ho detto, di essere un vero attore) e delle ciofeche più orrende, dove (spesso dirigendosi da solo) ha gettato il suo talento nel cesso.




Tra i film migliori suggerisco LO SCEICCO BIANCO, I MAGLIARI, IL VEDOVO, TUTTI A CASA, IL MAESTRO DI VIGEVANO (Federico dixit), IL BOOM e UN BORGHESE PICCOLO PICCOLO (ma aggiungetene voi, e vi ringrazierò).
Tra le interpretazioni peggiori (e qui si fa davvero fatica a scegliere) cito
- IL GIOVANE LEONE
- IL MALATO IMMAGINARIO (e pensare che si poteva lavorare di fino su un personaggio così)
- IN VIAGGIO CON PAPA’
- SONO UN FENOMENO PARANORMALE (forse il peggiore di tutti)
- UN TASSINARO A NEW YORK (mah, direi che questo è ancora peggio…)
- TUTTI DENTRO (qui si poteva fare un capolavoro; Sordi poteva anticipare Antonio Di Pietro… e si è limitato a fare qualche inutile smorfia)
Che dire? Se c’è l’Inferno degli Attori (ho ipotizzato il Paradiso qualche giorno fa) a lui potrebbe capitare la pena di recitare in un film comico (dove il tempismo è tutto) e dimenticare sempre le battute.
Ma, conoscendo il tipo, l’Inferno riuscirà a trattenerlo in eterno? Qualche furberia, qualche spintarella, qualche raccomandazione di Gianni Letta…
Per me Sordi va giudicato ben al di là della qualità media delle sue interpretazioni, essendo divenuto un’icona (non mi dllungo su considerazioni risapute relative alla “maschera dell’italiano medio”, al borghese piccolo piccolo, ecc.). In questo senso, io riesco ad apprezzare anche le boiate più boiate della sua carriera. Siamo già oltre il cinema, o il teatro o l’avanspettacolo o la televisione, siamo al culto della personalità 🙂
Dopodiché, il film più brutto di Sordi, scritto male e girato peggio da lui medesimo, è senz’altro Un tassinaro a New York (rivisto qualche giorno fa, non senza sforzo).
D’accordo sul Vedovo, la vera commedia nera del boom che oggi la Littizzetto si è permessa di rifare (non vedrò mai quel remake, se non sotto tortura!) In una lista anche minima non lascerei fuori Una vita difficile, su tutti, poi lo Scopone Scientifico (film tristissimo) e un titolo altrettanto triste e un po’ dimenticato, a giudicare dagli scarsi passaggi televisivi: il maestro di Vigevano. Tre film in cui Sordi fa il “loser”, alle prese col Potere nelle sue varie forme.
Ogni tanto penso all’arcinota scena di Ecce Bombo (film che amo molto) e mi viene da dire che no, forse non ce lo meritavamo, Alberto Sordi.
ciao
"Mi piace""Mi piace"
grazie del commentone
per quanto riguarda IL MAESTRO DI VIGEVANO concordo pienamente: dovevo aggiungerlo alla lista dei migliori
P.S. non hai perso niente se non hai visto il remake del VEDOVO (non tanto per la Littiz, quanto per l’insulso F De Luigi)
"Mi piace""Mi piace"
[…] Alberto Sordi (post del 12-8-14) […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] essere APEG: avere immense potenzialità ma esprimerle solo in poche occasioni. Così come Sordi fu grandissimo con Fellini, Comencini, Scola, Monicelli, Nanni Loy ecc; ma si rese colpevole di ignobili […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Ho già esemplificato: Alberto Sordi è stato un famoso APEG. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Alberto Sordi […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] A chi, dotato di notevole talento (soprattutto quando ha seguito docilmente un grande regista) lo ha sprecato accettando delle mezze calzette o dirigendosi da solo. Ad esempio Celentano Jonny Dorelli e Alberto Sordi. […]
"Mi piace""Mi piace"