Francesco Ingrassia, APEG

Non fate quelle facce schifate.

Francesco (in arte Ciccio) Ingrassia avrebbe potuto essere un grande attore.

Chiamo a testimoniare alcuni registi, nessuno dei quali è parente o conterraneo di Ciccio.

  • Federico Fellini. Gli ho fatto interpretare lo zio “matto” del protagonista in AMARCORD. Ma è proprio matto? Quando si arrampica sull’albero ha le tasche piene di sassi: li tirerà in testa a chi prova a prenderlo. Matto forse, ma scemo no…
  • Pier Paolo Pasolini. In CHE COSA SONO LE NUVOLE? il signor Ingrassia interpreta Roderigo. E’ un personaggio shakespeariano (alleato di Iago, che era interpretato da Totò). Come vedete dall’immagine qui sotto, la tragedia è diventata pirandellianamente spettacolo di marionette: Otello e Iago finiranno in una discarica.ciccio
  • Elio Petri. Ho scelto Ciccio Ingrassia per la parte dell’on. Voltrano in TODO MODO (1976). Aveva una maschera perfetta per un ruolo drammatico, lui che era conosciuto come comico!
  • Paolo e Vittorio Taviani. Nel nostro film KAOS (1984) è contenuto l’episodio LA GIARA, dal racconto di Pirandello. Ingrassia interpreta don Lollò (mentre Franco Franchi è il suo antagonista, Zi’ Dima). Abbiamo inserito nella sceneggiatura alcuni elementi di un’altra novella (LA ROBA di G. Verga), il che aggiunge un tono serio a una storia in bilico tra tragedia e farsa.

Conclusione.

Avrebbe potuto.

Ma i soldi non si fanno con i film d’autore. O lavorando con Edoardo De Filippo.

Si fanno con DUE MAFIOSI CONTRO GOLDGINGER, I DUE SERGENTI DEL GENERALE CUSTER, IL BELLO IL BRUTTO E IL CRETINO…. ingra

Published in: on luglio 16, 2014 at 12:33 PM  Comments (5)  
Tags: , , , ,

The URI to TrackBack this entry is: https://ilbibliofilo.wordpress.com/2014/07/16/francesco-ingrassia-apeg/trackback/

RSS feed for comments on this post.

5 commentiLascia un commento

  1. Per me è più di un APEG. Se la prima parte della sua carriera cinematografica è stata qualitativamente sottotono non è stato per sete di denaro, ma per paura della miseria. Bisogna ricordare che Franco e Ciccio hanno fatto la fame ai tempi della guerra, prima di raggiungere una certa agiatezza col teatro e poi col cinema.
    La colpa della scarsa qualità la darei ai produttori di cui si sono fidati (sbagliando) e che li hanno spremuti come limoni, lasciando loro solo le briciole dei faraonici incassi che facevano.

    "Mi piace"

    • ti ringrazio del commento, che mi aiuta a chiarire
      AVREBBE POTUTO non significa che è COLPA SUA se ha fatto tanti filmacci; significa che le leggi del mercato non incoraggiano la qualità
      ad esempio, la Titanus produsse IL GATTOPARDO e quasi fallì; per sopravvivere ricominciò a fare cose come FRACCHIA CONTRO DRACULA

      "Mi piace"

  2. Aveva una maschera tragica, veramente, che per questo faceva un grande contrasto comico con le assurdità che diceva e che faceva. Il vero ‘clown bianco’ del circo, in opposizione all’ ‘augusto’ Franco Franchi. Mi hanno strappato molte risate, quando ero bimba.

    "Mi piace"

  3. […] Ciccio Ingrassia (post del 16-7-14) […]

    "Mi piace"

  4. […] se volete leggere qui e qui e qui troverete esempi altrettanto […]

    "Mi piace"


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: