BAH… provo a definire i film BAH

Ci sono i capolavori, i migliori di ogni tempo, gli indimenticabili, quelli da non perdere.

Ci sono i peggiori, le inqualificabili fetecchie, i primatisti mondiali dell’obbrobrio.

E ci sono le vie di mezzo.

I FILM BAH. Quelli che hanno pregi e difetti che li fanno restare in bilico. Con qualche lode e qualche infamia. Che avrebbero potuto essere una delizia, ma hanno mancato il bersaglio. Faccio 3 esempi.

  • UPSIDE DOWN (uscito in Italia nel 2013) – Interessante l’idea di base. 2 pianeti speculari: Mondodisopra (dove dominano bellezza, eleganza, progresso scientifico e si balla il tango) e Mondodisotto (brutto, deteriorato, pieno di lavoratori fantozzianamente infelici). Un romeo del mondodigiù ama una giulietta del mondodisù. Ma il finale delude: esageratamente ottimista (non solo Romeo e Giulietta non muoiono, ma i Montecchi e i Capuleti si abbracciano festosamente).
  • THE BUTLER (UN MAGGIORDOMO ALLA CASA BIANCA, uscito in Italia nel 2014) – Capisco che sia piaciuto ai liberals americani (il razzismo viene progressivamente sconfitto dalla democrazia e dai presidenti, da Eisenhower a Obama). A me un po’ meno: trovo poco convincente il rapporto tra Cecil Gaines e suo figlio Louis. E poi è lungo, troppo lungo…
  • MIRROR MIRROR (2012, uscito in Italia col titolo BIANCANEVE) – Rivisitazione della famosa favola (conflitto matrigna-figliastra con la partecipazione speciale del Principe azzurro). Bellissimi i costumi, divertente il personaggio di Lord Brighton, interessante lo scambio di ruoli tra Biancaneve e il Principe (è lei che libera lui dall’incantesimo baciandolo). Ma la bianconevosa protagonista è loffia, molto meno simpatica della regina cattiva. E quel balletto Bollywood… BAH!

Volete segnalarmi altri casi di Bahismo, lettrici/lettori miei? upsidebutlermirror

Published in: on aprile 20, 2014 at 5:47 PM  Comments (5)  
Tags: , , , , , , ,

The URI to TrackBack this entry is: https://ilbibliofilo.wordpress.com/2014/04/20/bah-provo-a-definire-i-film-bah/trackback/

RSS feed for comments on this post.

5 commentiLascia un commento

  1. in realtà penso sia una delle categorie più nutrite, i film non completamente riusciti neppure come chiavica. Ti posso citare La casa di sabbia e nebbia proprio perché l’ho visto da pochissimo. Non è che si possa dire “brutto” tout court, ma è veramente insipido e lagnoso.
    e tra i grandi successi dell’ultima stagione, perché non citare Frozen, l’algido compromesso tra glamour e ripetitività disney in salsa buonista finto progressive?

    "Mi piace"

  2. Io misi “Biancaneve” in flop ten, ma il balletto stile Bollywood mi ha fatto alquanto ridere perché è uno dei momenti migliori del film, il che ti fa capire quanto mi sia piaciuto. Brava Julia Roberts, lei è stata davvero simpatica.

    "Mi piace"

  3. […] spiegato cosa intendo per film BAH. Quelli che restano in bilico tra le pernacchie e gli […]

    "Mi piace"

  4. Upside down dovrebbe essere una canzone dance degli anni ’70, per me, ma nel film c’è anche Kirsten, quindi a prescindere….

    "Mi piace"

  5. […] sulla già esposta classificazione dei film (dalle fetecchie ai capolavori), dichiaro […]

    "Mi piace"


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: