Mi aggrego molto volentieri all’iniziativa THE FABOLOUS 80’s di Arwen Lynch.
Premesso che il miglior film del decennio (per me) è BLADE RUNNER (lo recensirà Jean Jacques), dedico qualche riga a RITORNO AL FUTURO che, con i suoi sequels, forma una delle più famose trilogie dello schermo
Ai pochi che non l’hanno visto (ogni tanto lo passano in tv; comunque per quelli della mia generazione il problema non si pone) riassumo la TRAMA ESSENZIALE
Nel 1985 il 17enne Marty vive (male) in una famiglia disastrata: padre depresso, madre rompipalle… Ma tutto cambierà. Finito nel 1955, educa il padre, lo rende coraggioso e capace di sconfiggere il rivale. Tornato nel futuro, Marty è felice; ma lo attende (nel film successivo) un’avventura ancora più complessa.
Nell’epoca reaganiana si celebra il sogno americano, cioè l’onnipotenza della volontà. Con l’aiuto della scienza (lo sbirolato “Doc” E. Brown, che sta a Marty come Merlino sta al giovane Artù) si cambia il passato per cambiare il presente. Succede solo al cinema, d’accordo, ma la prospettiva è affascinante. Aggiungo che il protagonista non è solo fortunato: è coraggioso (“nessuno può chiamarmi vigliacco” è il suo mantra) e virtuoso (vince la tentazione edipica di congiungersi con la madre, diventata sua coetanea nel 1955).
Inoltre suona da dio (ascoltatelo nell’annesso video).
E a voi è piaciuto BACK TO THE FUTURE?
Dopo l’immagine nuntiabo vobis gaudium magnum (nello stesso post aggiungerò 3 attori alla Gallery!!!)
EW potrebbe essere il nonno di KS che, a sua volta, potrebbe essere il nonno di AB… (chi indovina vince un appuntamento con Hannibal Lecter)
E vi prometto che elencherò i loro film più famosi, uno dopo l’altro
Un capolavoro e uno dei tanti film che mi hanno segnato l’infanzia! “I libici! Scappa, Marty!!!”
Avevo promesso anche io una recensione ad Arwen, spero di riuscire presto!
"Mi piace""Mi piace"
Mi è piaciuto molto, l’abbiamo registrato (su videocassetta!) in modo che mio figlio, allora piccolo, lo potesse vedere e rivedere a volontà ed è diventato così uno dei suoi film di culto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Forse la passione per le scienze fisiche è sorta così, vedendo la DeLorean viaggiare nel tempo grazie al “flusso canalizzatore”?
"Mi piace""Mi piace"
Eheheheh, il famoso flusso canalizzatore! 🙂 mah, chi lo sa, secondo me il pupo era già predisposto… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grande Giove, io adoro “Ritorno al futuro”, una delle migliori saghe cinematografiche!!!
"Mi piace""Mi piace"
Non puoi ridurre tutto a questo Biblio, è uno di quei film che fa piacere rivedere ogni anno, anche se non ne sai tutte le battute. Preferisco il secondo, si sa, ma questo ormai è cult, se non altro per i viaggi nel tempo.
"Mi piace""Mi piace"
Era “Nessuno può chiamarmi fifone” non “Nessuno può chiamarmi vigliacco”
"Mi piace""Mi piace"
“Nobody calls me chicken” nell’originale
“chicken” può essere tradotto come fifone, vigliacco, codardo, coniglio ecc (letteralmente vuol dire pollo)
nel 1885 Buford Tannen chiama Marty “yellow”; si vede che allora per dare del fifone usava “yellow”
"Mi piace""Mi piace"