Più bravo come sceneggiatore e regista (2 OSCAR) che come attore.
Come al solito, elencherò solo i film che ho visto, lasciando agli eventuali commentatori la libertà di aggiungerne altri
- WILL HUNTING – GENIO RIBELLE (1997) – Chukie vive nel quartiere operaio di South Boston. Vita grama, ma è amico di un vero genio (Teomondo Scròfalo non c’entra). Dopo molte traversie spunterà il sole per tutti. Oscar a BA e a Matt Damon per miglior sceneggiatura originale (BA e MT sono amiconi anche nella vita)
- ARMAGEDDON (1998) – A.J. fa parte della squadra dei “trivellatori”, guidata da Harry (Bruce Willis). Hanno il compito di raggiungere un asteroide, ficcargli dentro una supposta nucleare e sbriciolarlo. A.J. torna a casa trionfante, mentre Harry sacrifica la sua vita salvando il pianeta Terra. Non chiedetemi i particolari tecnici. Io faccio fatica a sostituire una lampadina fulminata.
- SHAKESPEARE IN LOVE (1998) – Ned Alleyn è una famosissima star del teatro elisabettiano. Quel furbastro di Will Shakespeare gli propone la parte di Mercuzio, facendogli credere che è il protagonista. Ned si accorge di essere stato ingannato, ma la prende bene: sarà lui a decidere il titolo di Romeo and Juliet.
- PEARL HARBOR (2001) – Rafe era un giovanissimo pilota. Era molto popolare a Honolulu e lo chiamavano il PILOTA PIO (questa è proprio orrenda). Poi arrivarono i giapponesi; avrebbero fatto più danni se Rafe non si fosse alzato in volo. Infine Rafe andò a bombardare Tokyo; al ritorno ebbe una medagliona e l’amore di Evelyn (K. Beckinsale).
- LA VERITA’ E’ CHE NON GLI PIACI ABBASTANZA (2009) – Neil ama Beth (Jennifer Aniston), ma non la vuol sposare. Come andrà a finire? C’è un girotondo tale di mogli, amanti, seduzioni e corna che sembra di essere a Beautiful. Comunque Berlusconi insiste con la storia delle cene eleganti e che lui non sapeva che la NipotediMubarak fosse minorenne.
- ARGO (2012) – Uno dei misteri che la scienza non è ancora riuscita a svelare (ma se ne occuperà la prossima edizione di Voyager) è la mancata nomination di Affleck come miglior regista; in compenso ha ricevuto il Golden Globe e il premio BAFTA. Mi sembra logico che il miglior film abbia la miglior regia, perché è il regista che fa il film. Ne riparlerò. Come interprete BA non è il massimo: Tony Mendez ha sempre la faccia di pietra del giocatore di poker, ma il personaggio (che deve mantenere la calma anche in situazioni estreme) non poteva essere diverso.
vedi che anteprime mi godo essendo iscritta alla mailing list? Questa era la mia risposta:
> Ben Affleck è la classica faccetta di cui perdi memoria dieci minuti > dopo aver visto il film, come Aaron Eckhart. Non perchè è così bravo > ad immedesimarsi in un ruolo che vi scompare dentro, come Toni > Collette, che nessuno riconosce per strad e a cui non chiedono > autografi. Ma proprio perchè è insignificante. Non discuto sulla sua > abilità di sceneggiatore e regista, ma per valutare i film sopra > citati dovrei rifarmi alla teoria dei numeri immaginari e dei > quaternioni. > Argo, che invece meritava, non l’ho potuto vedere. Sono proprio > sfortunata coi film, in questi mesi.
baci, Lidia
"Mi piace""Mi piace"
Ricambio i baci, Lidia
Buona Pasqua
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, speriamo che il tempo non giochi brutti scherzi!
"Mi piace""Mi piace"
Will Hunting forever! Buona Pasqua, Marco, a te e famiglia!
"Mi piace""Mi piace"
BUONA PASQUA a te e ai tuoi!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Intanto, Buona Pasqua!!
poi, Ben: a me non sembra affatto così inetto come attore, anche se certo il paragone con altri (P.S. Hoffman, per esempio) è un po’ impari. Ma comunque, anni luce da un nostro Raoul Bova, per restare in tema di belloni.
Will hunting 8,5
Armageddon 7
Shakespeare in Love 8,5
Dogma 9
Pearl Harbor 7
Ipotesi di reato 8,5
daredevil 6,5
Paycheck 8
La verità è che non gli … 6
Argo 9
"Mi piace""Mi piace"
Buona pasqua anche a te!!!
"Mi piace""Mi piace"
Un belloccio con cervello? Sospendo il giudizio fino alla visione di The town e di Argo, altrimenti mi sprofonderebbero per Pearl Harbor e Armaggeddon. Vediamo se cresce…
"Mi piace""Mi piace"
Sono sicuro che ARGO ti piacerà. Soprattutto la mezz’ora finale: ha un ritmo incredibile!!!!
"Mi piace""Mi piace"