Riassumo i film visti a gennaio (come? non ve ne può fregare di meno? ah…)

Sto diventando un pigrone. Sarà l’età..

Adesso mi concentro e butto giù un po’ di minirecensioni.

LOVE IS ALL YOU NEED (S. Bier) – I Beatles non c’entrano. C’entrano i limoni, il sole e il mare di Sorrento. L’amore trionferà? Sì e no. Un matrimonio salta all’ultimo momento, uno degli addetti al catering (faccia già vista in GOMORRA) bacia sulla bocca… (non ve lo voglio dire)

LA MIGLIORE OFFERTA (G. Tornatore) – Se non c’è un colpo di scena che thriller è? E qui, nel sottofinale, c’è una sorpresona con la S maiuscola. Grandissimo G. Rush. Chi ama la bellezza femminile in un quadro si metta in fila (fila non metaforica: in meno di un mese più di un milione di biglietti staccati)

CLOUD ATLAS (A. e L. Wachowski) – Perché non fate come P. Jackson che con un romanzo solo ci fa 3 film? Qui è il contrario: sei film fusi in uno (ovviamente lunghissimo). Mi chiedevo, uscendo dal cinema, come sarebbe riuscita S. Sarandon vestita da Santippe e T. Hanks come Ponzio Pilato. Dagli autori di MATRIX mi aspettavo qualcosa di meno noioso.

A ROYAL WEEKEND (R. Michell) – Roosevelt dietro le quinte. Mentre Hitler prepara il guerrone, lui beve, fuma come un turco e si fa fare le pippe. I reali inglesi sono due macchiette divertenti: lui (ovviamente) balbetta, lei inorridisce all’idea di mangiare gli hot dogs in mezzo a quei plebei. Belle le immagini della campagna, film tutto sommato dimenticabile.

DJANGO UNCHAINED (Q. Tarantino) – Gli ho dedicato una recensione e mezza. Voglio solo aggiungere che LO DEVI VEDERE (a meno che tu aderisca al buddismo o altra religione/ideologia nonviolenta). Scommetto su 2 OSCAR: fotografia e Cristoforo Waltz.

QUELLO CHE SO DELL’AMORE (G. Muccino) – Diversamente da LA MIGLIORE OFFERTA qui tutto è perfettamente prevedibile. Indovini subito che i due divorziati si rimetteranno insieme, che lui sarà assediato da tutte le 40enni del quartiere, che la partita finale sarà vinta con un golletto del figlioletto… Un regista dovrebbe ottenere il massimo dagli attori, ma qui C. Zetagions, U. Thurman e J. Biel sono assolutamente sprecate.

LINCOLN (S. Spielberg) – Bellissima la scena sul campo di battaglia disseminato di morti, ma poi la noia prevale. Le interminabili discussioni sul 13° Emendamento lasciano piuttosto freddo lo spettatore europeo. Però dobbiamo tener conto che in America Lincoln è venerato come un secondo Messia (il colpo mortale fu sferrato la sera di un venerdì santo).

PAZZE DI ME (F. Brizzi) – Se il Luca di NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI collezionava figuracce, ma era protetto da un gruppo di amiche/amici, questa volta il protagonista vive in un vero inferno di sorelle, mamme e nonne senza uno straccio di amico. Brizzi, devi impegnarti di più.

QUARTET (D. Hoffman) – Pepe, sorrisi e lacrime in una casa di riposo per cantanti e orchestrali (ne avessimo in Italia di case così…). Se in Francia hanno descritto la vecchiaia con una tragedia da Oscar (AMOUR), in GB il tema è trattato con i toni leggeri della commedia.

Domanda finale: quale mi è piaciuto di più? 

Se proprio volete saperlo, oltrepassate le immagini…giangousarush

quat

Siete già qui? Complimenti per la costanza.
QUALE IL MIGLIORE? Per me, LA MIGLIORE OFFERTA: il colpo di scena mi ha spiazzato completamente e questo fattore mi sembra decisivo.

DJANGO e QUARTET secondi ex-aequo.

The URI to TrackBack this entry is: https://ilbibliofilo.wordpress.com/2013/01/29/riassumo-i-film-visti-a-gennaio-come-non-ve-ne-puo-fregare-di-meno-ah/trackback/

RSS feed for comments on this post.

7 commentiLascia un commento

  1. Dei film da te citati ho visto solo:
    – Cloud atlas: mi è piaciuto, non mi ha annoiato perché ero troppo concentrata ad unire le sei storie 😀
    – A royal weekend: concordo con quello che hai scritto, film inutile.
    – Django unchained: bellissimo!
    – Quartet: piacevole.

    "Mi piace"

  2. In quanto ateo non violento credo di poter essere esonerato dalla visione di Django unchained 😉

    "Mi piace"

    • Tarantino e la non-violenza effettivamente non vanno a braccetto; ad esempio, QT potrebbe girare un film su Gandhi?
      Direi di no…

      "Mi piace"

      • Mi immagino Tarantino al lavoro su una sceneggiatura … a questo punto ne ammazziamo una decina, poi si sgozza il tale, c’è l’inseguimento con sparatoria, a cui segue una carneficina …

        "Mi piace"

  3. ho visto solo Django unchained e La Migliore Offerta, che sai già che non mi è piaciuto un gran chè.. su Django però la storia è tutta un’ altra!!!! per me Tarantino è una vera e propria garanzia, riesce a tirare fuori una forza dalle immagini e dagli attori assolutamente incredibile! ogni sua produzione è SPETTACOLO ALLO STATO PURO. per me è il massimo!
    E’ già in cima alla lista dei miei film preferiti dell’ anno, e siamo solo al 29 di gennaio XD e so già che sarà molto difficle arrivargli vicino XDDD!!

    "Mi piace"

  4. Non ho visto molti dei film da te elencati, ma tra quelli che ho visto ho preferito più di tutti Django. Lincoln, come a te, a me è risultato abbastanza noioso.

    "Mi piace"

  5. Non ne ho visto nessuno, ma, dalle presentazioni che ne hanno fatto su Sky Cinema, non ho dubbi: the winner is Mr. Tornatore!

    "Mi piace"


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: