Con questo post il Bibliofilo inizia a proporre le interpretazioni di attrici italiane.
(la prossima sarà Giovanna Mezzogiorno)
- BIANCA (1984; mi chiamo Bianca e sono una prof di Francese; si innamora di me un collega di matematica che, credete a me, è meglio perdere che trovare)
- FERIE D’AGOSTO (1995; mi chiamo Cecilia e trascorro movimentate vacanze a Ventotene insieme a mia figlia e al mio compagno, interpretato da Silvio Orlando)
- LIBERATE I PESCI (1999; mi chiamo Mara e sono la ex-moglie di un giornalista; mia figlia torna incinta dagli USA e mi ritrovo consuocera di un boss, interpretato da Michele Placido)
- LA STANZA DEL FIGLIO (2001; mi chiamo Paola e sono sposata a uno psichiatra -interpretato da Nanni Moretti, che era il prof di matematica di cui sopra-; un lutto terribile mi sconvolge)
- UN VIAGGIO CHIAMATO AMORE (2001; mi chiamo Sibilla Aleramo e sono affascinata dalle poesie di Dino Campana, interpretato da Stefano Accorsi; non aspettatevi il lieto fine)
- L’AMORE E’ ETERNO FINCHE’ DURA (2004; mi chiamo Tiziana e sono bravissima in cucina; mio marito -interpretato da Carlo Verdone- non è un modello di fedeltà e lo caccio)
- LA BELLEZZA DEL SOMARO (2010; mi chiamo Marina e sono psicologa; io e mio marito -interpretato da Sergio Castellitto- abbiamo una figlia, innamorata di Enzo Iannacci, che ci crea molti problemi)
- CILIEGINE (2012; mi chiamo Amanda e vivo a Parigi -lo sapete che questo film l’ho anche diretto? ah, lo sapete già…-; sono spaventata dall’egoismo e dalla stupidità degli uomini, ma forse ho trovato la persona giusta)
Dopo le immagini, se proprio volete, sarete edotti dei risultati provvisori del TORNEO DELLE ATTRICI.
Sia noto a tutti (guelfi e ghibellini, crociati e saracini, bersaniani e renziani) che, per quanto riguarda JUDI DENCH, la miglior interpretazione è la regina ELISABETH I (Shakespeare in love) con punti 40. Molto distanziata l’ARMANDE di Chocolat (punti 32).
Per quanto riguarda RENEE ZELLWEGER la sua miglior interpretazione è la RUBY di Ritorno a Cold Mountain (40 punti contro i 38 di Bridget Jones).
Infine, HELENA BONHAM-CARTER. La sua interpretazione di ELISABETH (il discorso del Re) ha ottenuto finora 24 punti dai commentatori di questo blog. 23 punti sono andati a MARLA (Fight club).
Mi rendo conto soltanto adesso che ho visto davvero poco di questa attrice, prima o poi rimedierò, aspetto Giovanna Mezzogiorno per i voti, nel frattempo ti comunico che hai vinto un premio: http://componenteinstabile.blogspot.it/2012/12/premio-unia-un-altro-inutile-meme.html
"Mi piace""Mi piace"
Sogni d’oro (1981) 7 e mezzo
Bianca (1984) 7 e mezzo
Turnè (1990) 8
Ferie d’agosto (1996) 6 e mezzo
La stanza del figlio (2001) 8 e mezzo
Ciliegine (2012) 8
"Mi piace""Mi piace"
Sogni d’oro: 7
Bianca: 8
Turné: 7
Ferie d’agosto: 7
Liberate i pesci!:7,5
La stanza del figlio:9
Ricordati di me: 7
L’amore è eterno finché dura: 7
"Mi piace""Mi piace"
Bianca: 8+
La stanza del figlio: 8+
Ricordati di me: 4
Grazie mille per il commento, CIAO!!!
"Mi piace""Mi piace"
Una domanda: ma con questi voti Laura Morante è risultata la miglior attrice italiana del blog? La media generale è di 7 e c’è stato addirittura un 4, non oso immaginare i voti delle sue colleghe.
"Mi piace""Mi piace"
a domanda rispondo
Laura è stata votata finora da 7 commentatori (Irene, Gegio, Sam, Beatrix, Cecilia, Monique e Margherita); i voti alle sue interpretazioni sono un altro discorso
E COMUNQUE C’E’ ANCORA TEMPO (fino al 1/1) PER VOTARE MEZZOGIORNO O MORANTE
"Mi piace""Mi piace"
Bianca, un bell’8, altrimenti mi innamoro ancora di lei se ne parlo….
"Mi piace""Mi piace"