Sabato. Rituale appuntamento con la ballotta: che film vediamo? Seguirà cena in pizzeria.
Sondaggio telefonico:
- 4 voti per E’ NATA UNA STAR?
- 2 voti per THE RAVEN
- 1 voto per MAGNIFICA PRESENZA
- 1 voto, il mio, per CESARE DEVE MORIRE (non l’ho ancora visto, confesso; ma lo vedrò questo pomeriggio, mentre mia moglie è impegnata in una pratica quaresimale nota come Consigli di classe)
PRIMA CONSIDERAZIONE SOCIOLOGICA. I 4 voti per la commedia sul porno-fatto-in-casa sono tutti femminili. Le nostre signore hanno votato compatte (e ovviamente hanno vinto). Noto un crescente interesse femminile sull’argomento. SHAME l’ho visto dopo insistenti pressioni di mia moglie (che poi si è dichiarata delusa: non era abbastanza hard). E’ solo una posa o interessa davvero? FINE DELLA PRIMAecc
Comunque il film in questione non è male. Gli darei 6 su 10 se avessi l’abitudine di dare voti.
Alle signore è piaciuto tantissimo, non solo per il tema sopra accennato: il fatto è che LE DONNE DEL FILM dimostrano una maturità incomparabilmente superiore ai due protagonisti. Infatti:
- il figlio (Castellitto junior) è un babbeo totale; dopo 3 anni di Istituto Professionale Alberghiero non sa cuocere il roast-beef; peggio ancora, si gioca l’amore della fidanzatina (che sembra una persona per bene) e vorrebbe continuare a “lavorare” in un ambiente dove non sai se temere di più la malavita (il porno è “cosa loro”), l’AIDS o la precarietà (quando non sei più in forma mica ti danno la pensione)
- il padre (Rocco Papaleo) è consapevole dei rischi che corre suo figlio, ma si muove con goffaggine suprema; inoltre come fa a non sapere che se usi impropriamente il computer aziendale ti beccano subito?
- aggiungo che detto padre si rende ridicolo in numerose occasioni (ad esempio, quando sbircia le dimensioni di un presunto “rivale”) mentre la madre (Luciana Littizzetto) non ride mai, perché c’è davvero poco da ridere… e del sogno vogliamo parlare? le convinzioni morali del padre sono salde, ma l’inconscio è l’inconscio!
E Berlusconi non lo vogliamo citare? Claro que sì! L’immagine del Cavaliere (a cavallo, naturalmente) appare per un attimo (è il premio per la tombola al centro anziani). Ma l’ideologia berlusconiana (i soldi, la notorietà, la patonza…) è alla base dei “ragionamenti” del figlio. A questi modelli culturali (non ridete, in sociologia si chiamano così!) si contrappone la serietà delle donne di questo film: lavorano, fanno volontariato, curano la raccolta differenziata dei rifiuti, sanno riconoscere i propri errori (la prof che aveva insistito nel dare la parte di Lucignolo a un cinesino che parla italiano da solo 3 mesi si arrende all’evidenza…)
ULTIMA (finalmente!) CONSIDERAZIONE. Nel sogno del Padre una biondazza si esibisce in un balletto intorno a un palo al centro del salotto. Proprio come in un famoso monologo di Giacobazzi.
-Ah! E’ quella la lap dance?-
-No, cara. La lap dance è un’altra cosa. Quella lì si chiama Pole dance. Quando siamo a casa ti spiego meglio…-
-Ma Giacobazzi…-
-Si è sbagliato…-
Arrivano le pizze, interrompendo la disquisizione.
Inizialmente pensavo di vederlo, finché non ho visto il trailer che mi ha messo tristezza e ho deciso di acquistare una pizza al posto di andare al cinema. Pizza che si è rivelata più utile ed interessante 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il libro è troppo acutamente intelligente e divertente (come tutti i libri di Hornby) perché qualsiasi film possa anche solo lontanamente essere accettabile. Per questo non andrò a vederlo.
Ma la Littizzetto secondo voi può essere una brava attrice? Ho visto tempo fa una serie televisiva dove interpretava una professoressa e onestamente faceva piangere…
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto anche io lo stesso film di Biba e l’ho trovato tristissimo…
Ma scusa, tua moglie si sottopone alle pratiche quaresimali e tu guardi il film senza di lei? TU QUOQUE, BIBLIOFILE!!!
"Mi piace""Mi piace"
il film in questione non la interessa manco pe’ gnente, quindi non mi sento in colpa
invece andremo insieme, venerdì sera, a vedere IL MIO MIGLIORE INCUBO (al cinema Odeon)
"Mi piace""Mi piace"
Non vedrò questo film, almeno finchè non lo passeranno in tv, allora forse, per curiosità…
Hanno talmente rotto con la promozione che ne ho la nausea! Rocco Papaleo è andato ovunque!
Castellitto Jr lo descrivi bene, non ha dovuto fare nessuno sforzo interpretativo, è come appare.
"Mi piace""Mi piace"
ripeto, SEI su dieci
non lo classificherei tra la pietre miliari del cinema italiano
"Mi piace""Mi piace"
Aspetto il tuo commento su Cesare deve morire!
"Mi piace""Mi piace"
Su “Cesare deve morire”, ti segnalo la recensione della ‘povna, qui: http://nemoinslumberland.wordpress.com/2012/03/19/cesare-deve-morire/, ciao!
"Mi piace""Mi piace"