PARADISO AMARO (starring ISSO, ISSA e ‘O MALAMENTE)

Giorgcluni (da Lexington, Kentucky) concorre all’oscar come attore protagonista. Interpreta ISSO.

  • ISSO è un brillante avvocato. Ha un sacco di soldi, ma ha il braccino corto con le figlie, seguendo la tradizione familiare (“dà ai figli abbastanza mezzi perché possano lavorare, ma non troppi perché non lavorerebbero mai”). Lui e una decina di cugini sono i discendenti (THE DESCENDANTS è il titolo originale) di una principessa hawaiana: di conseguenza devono decidere sul destino di un’enorme porzione della più bella isola dell’arcipelago (più di 100 kmq; ci sono Stati sovrani con minore estensione). Potrebbero coprire quel paradiso con una colata di cemento oppure salvaguardarne la selvaggia bellezza. Provate a immaginare questa situazione in Italia (e Christian De Sica come ISSO) e poi tranquillizzatevi: in questo film sceglieranno bene.
  • ISSA è la moglie (non proprio un modello di fedeltà). Non dice una parola in tutto il film. Fa sci nautico. Batte la testa. Coma irreversibile. Grazie al testamento biologico (in America sono molto più avanti di noi) ha disposto che si stacchi la spina quando ogni speranza di rianimazione sia tramontata. Quando ISSO viene a sapere che ISSA lo tradiva con ‘O MALAMENTE esplode la rabbia (comprensibile), ma poi ritrova la serenità e l’equilibrio necessari per la decisione suprema.
  • ‘O MALAMENTE è il cialtrone che metteva le mani su ISSA. Cosa ci trovasse in questo bischero non lo capiremo mai. ISSO lo affronta e gli rovescia addosso una damigiana di gelido disprezzo. Nient’altro: signori si nasce e ISSO (modestamente) lo nacque.
  • ‘E CRIATURE. Le due figlie di ISSO: Alexandra (17-years-old) e Scottie (10-years-old) sono venute su maleducate e sfottenti (papà lavorava troppo e la madre…) e all’inizio vien voglia di usarle come mangime per gli squali. Però dimostrano progressivamente di avere un cuore e una mente matura. La famiglia si ricompone e in futuro ISSO lavorerà di meno e dedicherà più tempo a loro. Anche Sid (l’amichetto di Alexandra) non è così male come sembrava.

Morale della storia: l’interpretazione di Giorgione merita l’Oscar?

Per dirlo avrei dovuto vedere i concorrenti. Ad esempio avrei dovuto vedere A BETTER LIFE e MONEYBALL (mi hanno detto che Brad Pitt era molto bravo).

Aggiornamento del 27 febbraio. FORSE l’Oscar lo meritava Giorg, ma l’hanno dato al francese Dujardin (o come si chiama). Non sono nazionalisti a Hollywood. Ne riparlerò.

amaro

Published in: on febbraio 26, 2012 at 1:45 PM  Comments (4)  
Tags: , , , ,

The URI to TrackBack this entry is: https://ilbibliofilo.wordpress.com/2012/02/26/paradiso-amaro-starring-isso-issa-e-o-malamente/trackback/

RSS feed for comments on this post.

4 commentiLascia un commento

  1. Clooney è belloccio e impegnato, perché non premiarlo con un altro Oscar, stavolta da attore protagonista? 😉

    "Mi piace"

  2. post molto simpatico, rebloggo con piacere!

    "Mi piace"

  3. Reblogged this on Il peggio sembra passato….

    "Mi piace"

  4. Massì hanno fatto bene, tanto che se ne fa Clooney di un Oscar.

    Quoto Marco, il post ti è venuto davvero bene 😀

    "Mi piace"


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: