5 OSCAR (scenografia, montaggio, fotografia, costumi e Cate Blanchett): per quali motivi questo interminabile film ha avuto successo?
- Anzitutto, è un film su Hollywood (il cinema celebra se stesso) e questo piace sempre ad Hollywood: GLI ULTIMI FUOCHI (De Niro faceva il produttore Thalberg, J. Nicholson un sindacalista), VECCHIA AMERICA (Bogdanovich), I PROTAGONISTI (Altman) ecc
- In secundis (e forse è questo l’asso di briscola) è la storia di un uomo solo (coraggiosissimo, ma pieno di debolezze) contro l’establishment (esemplificato dal tronfio produttore Louis B. Mayer e poi dall’industrialone Juan Trippe, ben ammanicato con i politici); alla fine Hughes, che sembrava finito, si rialza e vince: cosa c’è di più americano?
- Cate Blanchett. Interpreta Kate Hepburn in modo magistrale (oscar meritatissimo). Provate a confrontarla con la vera voce della Hepburn quando mormora “there’s too much Howard Hughes in Howard Hughes…” o quando esclama “golly!!!”
- la regia di Martin Scorsese (meritava l’oscar, che invece andò a Clint Eastwood? ai posteri l’arduaecc) con i frequentissimi primi piani di L. D. C. e dei suoi occhi spiritati
- mettiamoci anche i comprimari: Ian Holm (bisognerà, uno di questi giorni, che gli dedichi un post), scienziato un po’ buffo che passa dallo studio delle nuvole alle tette di Jane Russell, J.C. Reilly (che il suo post l’ha già avuto), Alec Baldwin, Alan Alda (viscido senatore), Jude Law…
Affascinante anche la colonna sonora: H. Shore (lo stesso del Signoredeglianelli e si sente), J. S. Bach e tante belle canzoni d’epoca.
Non so mai cosa dire di questo film.
La Blanchett mi sa che è l’unico punto fermo del film: bravissima, in pieno nel ruolo, anche per la somiglianza con la Hepburn, che da lì in poi non poteva che suscitare la mia curiosità. Tutti sono d’accordo.
"Mi piace""Mi piace"
il film è un po’ prolisso: troppe cose ha fatto H. Hughes per poterle raccontare in meno di 3 ore (io avrei fermato la narrazione all’incidente del 1946); TUTTAVIA il film mi piace, per i motivi che ho elencato PRIMO TRA TUTTI l’interpretazione di Cate
"Mi piace""Mi piace"
Su Hughes ci sarebbe materiale per una serie. Non so se da bibliofilo hai mai letto James Ellroy, lì ne fanno un ritratto impressionante. D’altra parte tutta la Trilogia americana vale una traduzione sul piccolo schermo.
"Mi piace""Mi piace"
no, è una lacuna da colmare urgentemente!!!
"Mi piace""Mi piace"
Non ho visto “The aviator”, secondo te è consigliabile la visione o è meglio dedicarsi ad altri film?
"Mi piace""Mi piace"
questione di gusti: SE ti piacciono il dramma (l’uomo solo contro tutti, che le disgrazie se le va proprio a cercare) e l’introspezione psicologica (lo spettatore entra veramente nella mente contorta del protagonista) IL FILM LO DEVI PROPRIO VEDERE
"Mi piace""Mi piace"
Inserito nella mia lista di film da vedere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non l’ho visto!
Grazie mille per il commento e buon fine settimana 😀
CIAO!!!
"Mi piace""Mi piace"
Un bel film ma decisamente troppo lungo. Tra le mie scene culto anche quella in cui lui va a una premier(direi con Gwen Stefani) e rimane abbagliato dai flash, praticamente “terrore sul red carpet”.
"Mi piace""Mi piace"
Mi manca, provvederò appena possibile (scaricandolo si capisce!)
"Mi piace""Mi piace"
[…] 1 april 2011 […]
"Mi piace""Mi piace"