… sono strafelice che abbiano scartato la candidatura a sede dei Giochi olimpici del 2020.
Venezia olimpica? Sarebbe un disastro!
Già la bellissima città, sposa del mare, è ingorgata quasi tutto l’anno (si salva in parte il bimestre novembre-dicembre) da un flusso massiccio di turisti, spesso di una maleducazione unica.
Cosa diventerebbe la mia prediletta Venezia, aggiungendo a questo affollamento selvaggio un affollamento supplementare IN ESTATE, quando già adesso si fatica a trovare un posto sui vaporetti e nei bar?
Certo, se si pensa unicamente ai soldi, agli appalti per la costruzione dello stadio olimpico ecc (pensate all’impatto ambientale e paesaggistico), alla vendita di gondole di plastica e altre banalità, l’Olimpiade fa palpitare il cuore di speculatori e borsaioli…
Ma per me, che amo Torcello più di piazza San Marco e l’isola di San Giorgio più di Rialto, Venezia è stata FORTUNATISSIMA a essere scartata.
Pensate piuttosto a ripulirla dalle cartacce e dalle lattine di cocacola (che ho visto galleggiare tristemente nei canali di Cannaregio)…
Assolutamente d’accordo!
Venezia è soprattutto altro dal circuito più turistico, è San Giorgio, le Fondamenta della Giudecca, l’isola dei morti…
"Mi piace""Mi piace"
Condivido in pieno. Roma è sicuramente più adatta in quanto ha strutture ricettive abituate a sostenere eventi mondiali come il giubileo, ha spazi e possibilità per accogliere un’olimpiade senza danneggiare eccessivamente i propri cittadini.
Nonostante la scelta – ovvia – di far svolgere gli eventi sportivi in terraferma, a poca distanza dall’aeroporto, probabilmente la città lagunare sarebbe collassata a causa della troppa affluenza.
Ps
nel link al website una bella immagine di Venezia scattata un paio d’anni fa.
"Mi piace""Mi piace"
infatti…
si parla tanto della CEMENTIFICAZIONE dell’Italia e poi si progetta uno Stadio Olimpico (cosa ne avrebbero fatto dopo il 2020?) e decine di palazzi e palazzetti, proprio ai margini della laguna…
"Mi piace""Mi piace"
Mi aggrego al coro delle felicitazioni
"Mi piace""Mi piace"
non tutti hanno la fortuna di avere una madre veneziana come te (io posso solo vantare un antenato che morì nel 1849 durante l’assedio)
complimenti per il tuo blog: è molto bello
"Mi piace""Mi piace"
Sì, sì: meglio Roma.
Grazie per il commento, CIAO!!! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Meglio Roma… concordo – come spesso accade – con Marco46
"Mi piace""Mi piace"
Grazie anche per il commento di oggi 😀
CIAO!!!
"Mi piace""Mi piace"