Chi ha scritto questo incipit?
Dopo 2000 anni l’umanità continua a ripetere risolutamente l’antico grido “Non quest’uomo, ma Barabba”.
Si comincia a pensare che Barabba sia stato un fallimento, nonostante la sua potenza, le sue vittorie, i suoi Imperi, la sua smisurata ricchezza, le sue Chiese e le sue Istituzioni politiche.
“Quest’uomo” non è stato ancora un fallimento, perché nessuno è stato abbastanza sano di mente da tentare di seguire la sua strada. Ma ha avuto una specie di strano trionfo. Barabba si è appropriato del suo nome e ha preso come stendardo la sua croce. E’ stato un omaggio, in un certo senso.
Per darvi un aiutino, vi dirò che questo autore è nato nell’Ottocento e morto nel XX secolo, ma NON è
- Robert Musil (1880-1942)
- Giovanni Papini (1881-1956)
- Leone Tolstoj (1828-1910)
- Ernest Hemingway (1899-1961)
- Hermann Hesse (1877-1962)