OK, ci siamo… domani cominciano gli esami di maturità (detti anche Esami di stato, forse per impedire ai vari CEPU di impadronirsi del trademark). Generazioni di studentesse e studenti hanno sofferto (chi più chi meno) lo stress da vigilia.
Ognuno passa queste ore a modo suo. Chi ripassa freneticamente Tacito e Lucrezio, chi cerca su internet improbabili soffiate su quali temi daranno, chi va al cinema (io lo feci, ma ero uno scemo già allora) e chi si dedica a cruenti videogiochi in cui immagina di squartare e incenerire i prof.
Apro parentesi. Inevitabile citare i due film: NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI (2006, ne ho parlato nel post del 4 ottobre) in cui l’ansia degli esaminandi (soprattutto del protagonista) è descritta molto bene e NOTTE PRIMAeccOGGI (2007), film mal riuscito in cui l’ansia di cui sopra è del tutto assente (i guai essendo di altro genere). Chiudo parentesi.
Voglio comunque augurare IN BOCCA AL LUPO a tutti. E, per sdrammatizzare, segnalo http://un-paio-di-uova-fritte.blog.kataweb.it/2009/06/22/la-vita-meravigliosa-di-giacomo-leopardi/ ad usum delphini.
Seguiranno, domani, PROVA DI MATEMATICA (non chiedetemi come mi sono procurato il testo) e LE SETTE VITE DI MARIE SKLODOWSKA CURIE.