Causa referendum, rimando la mia partenza. Poco male: ho un compito da svolgere.
Nel gioco didattico BOOKLAND (vedi post dell’8 maggio) ci saranno modifiche. A furor di popolo (femminile) penso proprio che inserirò nell’elenco dei testi da leggere TWILIGHT e il suo seguito NEW MOON.
Twilight l’ho letto un po’ frettolosamente l’estate scorsa.
Ma adesso è diverso: se dovrò verificare l’esattezza delle risposte DEVO RILEGGERLO con la massima attenzione, trasformarlo in schede e memorizzarle (secondo il mio metodo di lettura).
Inoltre devo leggere New Moon, di cui conosco solo la trama essenziale: la fanciulla rimasta sola, orbata del suo “dio greco” da un destino cinico e baro, si accorge che nei paraggi c’è un giovane licantropo tanto gentile… Insomma vi saprò dire, a lettura ultimata.
Vampiri a parte, dedicherò i prossimi due mesi a rielaborare la mia personalissima classifica dei MIGLIORI FILM del decennio 2000-2009, ormai agli sgoccioli…
Anzi, le DUE classifiche: una per i film italiani e una per i non italiani. Dovrò rivedermi un bel po’ di DVD.
Ognuno ha le sue manie, compatitemi. Almeno io non inquino l’atmosfera né corrompo minorenni.
Ritornando a BOOKLAND, devo ringraziare tutte le colleghe che mi hanno aiutato nella fase (stressante, credetemi) delle gare tra aprile e maggio. In particolare ringrazio PATRIZIA TUGNOLI, senza la cui collaborazione mi sarei arenato.
[…] https://ilbibliofilo.wordpress.com/2009/06/16/la-mia-estate-tra-vampiri-e-dvd/ […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] https://ilbibliofilo.wordpress.com/2009/06/16/la-mia-estate-tra-vampiri-e-dvd […]
"Mi piace""Mi piace"