Cos’è mai la vita? Da G. Carducci a R. Arbore

Ve la ricordate la romantica Ballata di Jaufrè Rudel?

Amore e morte: il giovane e sfortunato poeta traversa il mare per morire tra le braccia della contessa Melisenda; le prime (e ultime) parole di Jaufrè alla bella “occhi stellanti” sono queste.

“Contessa, che è mai la vita?

E’ l’ombra di un sogno fuggente.

La favola breve è finita,

il vero immortale è l’amor…”

Questo scriveva Giosuè Carducci intorno al 1889. Cento anni dopo Renzo Arbore dava alla stessa domanda la seguente risposta:
quizz
I tempi sono cambiati.

NON E’ L’AMORE il “vero immortale” (è un’emozione instabilissima, si sa), MA SONO I SOLDI, soprattutto se bene investiti (si consigliano i diamanti o l’oro in lingotti) e LA VITA non è più l’ombra di un sogno, ma è un QUIZ TELEVISIVO.

Apro parentesi. La soluzione del quiz letterario era PINOCCHIO e il merito di aver trovato la soluzione per prima va alla bravissima Allemanda da Bolzano. Chiudo parentesi.

Quanto a Jaufrè Rudel, se la (s)fortuna lo facesse nascere oggi, diventerebbe una rockstar internazionale. O (alla peggio) presenterebbe un programma tipo i pacchi di Raiuno.

Published in: on aprile 2, 2009 at 9:02 am  Comments (4)  
Tags: , , , , ,

The URI to TrackBack this entry is: https://ilbibliofilo.wordpress.com/2009/04/02/cose-mai-la-vita-da-g-carducci-a-r-arbore/trackback/

RSS feed for comments on this post.

4 commentiLascia un commento

  1. Pensa che io pensavo a qualche personaggio della Bibbia… 😉

    "Mi piace"

  2. il romanticismo è morto e sepolto, meno male che ci è rimasto arbore a divertirci con le sue goliardate

    "Mi piace"

  3. Sono morti certi valori, in generale, non solo il romanticismo. Sì, per fortuna che ci sono i comici…

    "Mi piace"

  4. E UNA POESIA VERAMENTE SENTIMENTALE, CHE TI TOCCA PROFONDAMENTE IL CUORE. SENTIMENTI GRANDI COSI OGGI NON SI PROVANO PIU…

    "Mi piace"


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: